Cittadinanzattiva onlus è un movimento di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Dal 2000 siamo riconosciuti dal Cncu (presso il Ministero dello Sviluppo Economico) come associazione dei consumatori. Cittadini di sana e robusta Costituzione Cittadinanzattiva, che nasce nel 1978, è presente in Italia con 20 sedi regionali e circa 250 assemblee locali. La missione di Cittadinanzattiva trova il suo fondamento nell’art.118 della Costituzione, che recita: “Stato, regioni, province, città metropolitane, comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio della sussidiarietà”. Cittadinanzattiva ha come obiettivi:
- intervenire a difesa del cittadino, prevenendo ingiustizie e sofferenze inutili
- attivare le coscienze e modificare i comportamenti
- attuare i diritti riconosciuti dalle leggi e favorire il riconoscimento di nuovi diritti
- fornire ai cittadini strumenti per tutelarsi e dialogare ad un livello più consapevole con le istituzioni
- costruire alleanze e collaborazioni indispensabili per risolvere i conflitti e promuovere i diritti.
Cittadinanzattiva si occupa di:
- sanità, con il Tribunale per i diritti del malato ed il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici
- politiche dei consumatori, con i Procuratori dei cittadini
- giustizia, con Giustizia per i diritti
- scuola, con la Scuola di cittadinanza attiva
- cittadinanza europa, con Active citizenship network
- attivismo civico, in Italia e nel mondo
Se vuoi approfondire le tue conoscenze su Cittadinanzattiva, puoi scaricare qui il nostro curriculum vitae, visitare la sezione con l’ultimo bilancio sociale pubblicato (bilancio sociale 2008) o consultare il bilancio della sede nazionale di Cittadinanzattiva al 31/12/2011.